Farci prossimi nelle periferie dell’ uomo
Con il costante incremento del flusso migratorio emerge sempre più la necessità di assicurare piena tutela allo straniero, per il quale l’impatto con una nuova realtà risulta spesso problematico.
Quotidianamente, persone, popoli e minori non accompagnati, approdano in Italia e nel resto dell’Europa alla ricerca di un presente e di un futuro migliore.
Desideriamo preservare la loro dignità, accogliendone bisogni, potenzialità e prospettive di vita.
Perchè insieme possiamo costruire sogni di speranza.
La mission di Copsa Onlus

Tutelare
I migranti minori non accompagnati,
privilegiando, tra tutti,
progetti ed iniziative rivolti
all’accoglienza e
all’assistenza.
Implementare
Gestire ed implementare
strutture e servizi
di accoglienza residenziale per migranti minori non accompagnati
anche mediante la ricerca
di convenzioni tra pubblico e privato.


Organizzare
Promuovere e organizzare attività socio-assistenziali,
educative, culturali, artistiche, ricreative, sportive
e tutte le possibili iniziative
tese a favorire la socialità e la migliore utilizzazione del tempo libero
dei migranti minori non accompagnati.
Promuovere
una cultura di accoglienza,
incontro e dialogo
tra migranti minori non accompagnati
e popolazione locale.


Adoperarsi
Nella creazione di appositi progetti
finalizzati a combattere l’emarginazione sociale
delle persone anziane over 65
afflitte da patologie psichiche e/o motorie.